Abbiamo preparato una nuovissima funzionalità che cambierà il modo in cui si analizzano i grafici: la visualizzazione a tabella. Con questo ultimo aggiornamento, ora è possibile visualizzare tutti i dati dei grafici non solo sotto forma di barre o candele, ma anche come una tabella chiara e strutturata.
Ogni riga della tabella corrisponde a un momento specifico, mentre le colonne mostrano i valori dei simboli e degli indicatori. Questo può rendere l’analisi di un mercato ancora più flessibile e precisa, permettendoti di confrontare i valori, monitorare i cambiamenti e individuare i pattern senza clic aggiuntivi.

Passare alla visualizzazione a tabella è semplice: fate clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi dello sfondo del grafico e seleziona “Vista tabella” dal menù contestuale.

Ecco alcuni punti chiave da tenere a mente quando si lavora con la nuova modalità.
- Formattazione coerente: i valori nella tabella corrispondono esattamente a quelli visualizzati nel grafico.
- Ordine cronologico: i dati sono ordinati in base al tempo, con le informazioni più recenti sempre in cima.
- Aggiornamenti in tempo reale: la tabella si aggiorna automaticamente, assicurando che non si perdano mai dati critici.
- Visibilità degli indicatori: gli indicatori nascosti rimangono nascosti, vengono visualizzati solo i dati attivi.
- Cambio rapido dei simboli: cambia i simboli dal pannello della watchlist a destra o digitando un simbolo dalla tastiera.

La visualizzazione a tabella può essere molto utile per gli utenti che apprezzano la precisione. Grazie al suo formato, rende più facile il confronto dei dati e in aggiunta alla natura visiva dei grafici rendono l’analisi di mercato più completa. Insieme, tabelle e grafici possono aiutarti ad acquisire una comprensione più approfondita delle dinamiche dei prezzi e rendere le vostre strategie ancora più efficaci.
Fateci sapere cosa ne pensate di questo aggiornamento: il vostro feedback ci aiuta sempre a migliorare la piattaforma.
Team TradingView